Le previsioni occupazionali delle imprese calabresi

05.03.2020

Unioncamere aggiorna i dati Excelsior relativi al periodo febbraio-aprile 2020

Nel trimestre febbraio-aprile 2020 le imprese calabresi prevedono di assumere 17.210 lavoratori, con un tasso di crescita mensile pari al 20%. In particolare, nel mese di febbraio 2020 sono previste 5.150 entrate, 85% lavoratori dipendenti e 15% lavoratori non dipendenti. La distribuzione territoriale vede  la provincia di Cosenza con il maggior numero di assunzioni previste, 2.030, seguita da quella di Catanzaro (1.100), Reggio Calabria (1.100), Crotone (460) e Vibo Valentia (460).

Nella regione, sempre in  febbraio, solo l’11% delle imprese prevede di assumere personale; in particolare il 73% delle assunzioni è richiesto dal settore dei servizi e l’83% da imprese con meno di 50 dipendenti. Il 16% delle entrate è rappresentato da dirigenti, specialisti e tecnici, mentre il 12% dei nuovi posti è riservato a personale laureato e il 27% a giovani con meno di 30 anni. Ventitré imprese su cento prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati, soprattutto tecnici in campo informatico, ingegneristico, della produzione (57,2%) e operai specializzati nell’edilizia e nella manutenzione degli edifici (50,5%) da impiegare principalmente nelle aree tecniche e della progettazione e nelle aree commerciali e della vendita.

Questi e altri sono i dati previsionali derivati dal sistema informativo Excelsior relativi alla regione Calabria e alle province calabresi aggiornati al mese di febbraio 2020 e al trimestre febbraio-aprile 2020. 

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Calabria | Unioncamere - Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No