Le imprese straniere in Emilia-Romagna

04.03.2020

L’Unioncamere regionale aggiorna i dati al IV trimestre del 2019

Nel 2019 le imprese straniere in Emilia-Romagna sono 49.251, ancora in crescita su base annua ma a un ritmo che è il più basso dal 2013 (+2,4%). In particolare, l’incremento delle imprese straniere (+1.152) si concentra negli altri servizi diversi dal commercio (+649 unità, +5%) e nel settore delle costruzioni (+329, +1,9%). Per le imprese italiane, invece, la dinamica è negativa (-1,2%) e ancora più accentuata rispetto al 2018 (-0,9%).
L’incidenza delle imprese straniere sul totale delle imprese (12,3%) è più alta di quella che si registra a livello nazionale (10,7%) ed è molto rilevante nel settore delle costruzioni (35,4%). Quanto alla forma giuridica, infine, si osserva la forte crescita delle società di capitale (+679 unità, +13,7%), la più ampia degli ultimi sette anni.

Lo comunica l’Unioncamere Emilia-Romagna in un report basato su elaborazioni di dati Infocamere-Movimprese

 

 

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Emilia-Romagna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No