La domanda di lavoro delle imprese piemontesi
L'Unioncamere regionale pubblica una nota relativa al periodo febbraio-aprile 2020
Nel periodo febbraio-aprile 2020 le assunzioni programmate in Piemonte raggiungono le 67.420 unità, circa 9 mila in meno rispetto a quanto previsto nello stesso trimestre del 2019. In particolare, i contratti programmati nel solo mese di febbraio sono 23.810 e riguardano i diplomati per il 34%, le qualifiche professionali per il 32%, i diplomati della scuola dell’obbligo per il 19% e i laureati per il restante 16%. Tra i profili richiesti, il 37% delle assunzioni si riferisce alle professioni commerciali, il 31% a operai specializzati e conduttori di impianti, il 21% a dirigenti, specialisti e tecnici e l’11% alle professioni non qualificate.
Nel mese di febbraio, infine, il 30% delle imprese piemontesi prevede di avere difficoltà nel reperire i seguenti profili professionali: specialisti in scienze informatiche, fisiche e chimiche, professionisti dei servizi di sicurezza, vigilanza e custodia e operai specializzati nelle industrie del legno e della carta.
Questi sono alcuni dati che Unioncamere Piemonte diffonde in una nota sulla domanda di lavoro delle imprese piemontesi, basata sull’elaborazione dei dati regionali Excelsior.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte