L'economia aretina

25.02.2020

La Cciaa pubblica il rapporto relativo al 2019

Nei Rapporti economico-statistici della Cciaa di Arezzo-Siena, dove sono presentati i dati del 2018 sull’imprenditoria della provincia di Arezzo, si legge che la crescita tendenziale dell’economia locale si attesta al +1,7% (+0,8% a valori concatenati), per un valore a prezzi correnti di 8.496 milioni di euro. I settori più dinamici sono l’agricoltura (+3,1%) e l’industria (+1,3%) mentre rimane stazionaria la crescita del settore dei servizi (+0,6%), anche se questo comparto produce la quota più rilevante del valore aggiunto provinciale (65,9%). Le imprese femminili, quelle straniere e quelle giovanili (under 35 anni) rappresentano rispettivamente il 23,7%, l’11% e l’8,3% del totale delle aziende aretine. 

Categorie: Attività di rilevazione | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No