La Camera di commercio di Terni valorizza con un “diamante” i dati economici territoriali

28.05.2013

La Camera di commercio di Terni presenta un nuovo strumento di lettura della realtà economica provinciale

Si chiama Diamante dell’economia 2012 ed è lo strumento di lettura del quadro economico territoriale messo a punto dall’Ufficio statistica e informazione economica della Camera di commercio di Terni.

L’obiettivo del lavoro è quello di monitorare lo stato di salute dell’economia locale e la sua evoluzione attraverso i seguenti sei indicatori: tasso di apertura delle imprese, valore aggiunto procapite, propensione all'export, tasso di disoccupazione, indice di dotazione infrastrutturale e unità locali attive per 100 abitanti.

I dati fotografano la situazione al 2012, l’evoluzione rispetto all'ultimo aggiornamento del 2010 e il confronto rispetto al complesso della regione e del Paese.

Come risulta dal prospetto di riepilogo dei dati, cresce il tasso di apertura delle imprese verso l'estero, la propensione all'export e tiene l'indice di dotazione infrastrutturale della provincia. Il territorio, tuttavia, soffre per una contrazione del valore aggiunto pro-capite e del tasso di imprenditività.


Diamante dell'economia: i dati al 2012

Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Imprese: struttura e competitività | Umbria

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No