Le imprese femminili in Emilia-Romagna

13.02.2020

L’Unioncamere regionale aggiorna i dati al IV trimestre del 2019

Alla fine del 2019 in Emilia-Romagna lo stock di imprese femminili, pari a 84.682 unità, continua tendenzialmente a ridursi (-0,4%) ma in misura inferiore rispetto alle imprese non femminili (-0,9%). A livello di settore di attività economica la crescita della base imprenditoriale è circoscritta all’insieme degli altri servizi (+662, +1,7%) mentre tutti gli altri settori fanno registrare un andamento negativo, che raggiunge il suo apice nell’agricoltura (-386, -3,1%) e nel commercio (-507 unità, -2,3%). La gran parte delle imprese rosa, inoltre, opera nei servizi (73,4%), seguono l’agricoltura con il 14,2% e l’industria in senso stretto con l’8,9%. Continua, infine, l’espansione delle società di capitale (+3,1%) a scapito delle società di persone (-2,7%) e delle ditte individuali (-0,8%).

È quanto emerge da un report  basato sui dati di Infocamere-Movimprese elaborati da Unioncamere Emilia-Romagna                                                    

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Emilia-Romagna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No