La crescita imprenditoriale in provincia di Pisa
La Cciaa diffonde i dati del 2019
Nel report appena pubblicato, la Cciaa di Pisa fornisce un’analisi della dinamica imprenditoriale nella provincia. Nel 2019, dopo oltre venti anni, si registra una lieve flessione dello 0,1%. La riduzione rilevata nel numero di imprese è data dal differenziale tra le 2.538 nate nel 2019 (solo una in più rispetto al 2018 mentre nel 2013 erano state oltre 3000) e le 2.592 cessate (il cui aumento tendenziale è il più elevato degli ultimi sei anni, +4,1%). Prosegue il ridimensionamento delle aziende costituite nelle forme giuridiche più semplici; le imprese individuali, infatti, tra il 2018 e il 2019, arretrano dell’1% (-221 aziende) e le società di persone del 2,2% (-190 unità). Sono invece in crescita le società di capitali, del 2,8% (+350 aziende) e le altre forme giuridiche dello 0,8% (+7 unità), tra le quali sono comprese le cooperative (+0,4%, +2 unità). Infine, anche il comparto artigiano subisce un lieve ridimensionamento (-0,2%, -18 unità). Tra i diversi macrosettori, l’unico che, nel corso del 2019, continua a mostrare segnali di tenuta è quello dei servizi (+0,1%, +20 aziende). Tutti gli altri comparti, invece, registrano una contrazione, in particolare l’agricoltura (-1%, -36 unità).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Pisa | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest