La nati mortalità delle imprese a Cuneo

04.02.2020

La Camera di commercio diffonde i dati relativi al 2019

Per il tessuto imprenditoriale cuneese il 2019 si chiude con un risultato negativo. Il saldo tra le iscrizioni e le cancellazioni delle imprese, infatti, risulta pari a -620 unità, con un conseguente tasso di crescita in tendenziale flessione (-0,9%). Il trend è peggiore anche rispetto al dato del 2018 (-0,6%) e alla media regionale (-0,3%) e in controtendenza rispetto alla media nazionale (+0,4%).

Per quanto riguarda le forme giuridiche, le società di capitale e le altre forme registrano un tasso di crescita positivo, rispettivamente del 3,2% e dello 0,2%. Negativo è, invece, il tasso delle ditte individuali (-1,7% ) che costituiscono il 63% delle imprese della provincia, seguono le società di persone (-0,9%).

Turismo e altri servizi sono i settori che registrano un trend positivo (rispettivamente +1,6% e +0,4%) mentre negativo, invece, è quello dei comparti del commercio (-2,7%), dell’agricoltura (-1,9%), delle costruzioni (-1,4%) e dell’industria in senso stretto (-0,7%).

Queste sono alcune informazioni riportate nella nota sulla nati mortalità delle imprese cuneesi nel 2019 pubblicata dalla Cciaa di Cuneo e basata sull’elaborazione dei dati di InfoCamere.

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Cuneo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Cuneo

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No