La nati mortalità delle imprese piemontesi

31.01.2020

L’Unioncamere regionale diffonde i dati relativi al 2019

Al 31 dicembre 2019 lo stock di imprese iscritte nei registri camerali piemontesi ammonta a 428.457 unità, confermando il Piemonte, con il 7% di imprese sul totale nazionale, al settimo posto tra le regioni italiane. Il bilancio negativo (-1.517 unità) tra iscrizioni e cessazioni genera un tasso di crescita di -0,3%, di poco superiore rispetto allo scorso anno (-0,4%), ma ancora in controtendenza rispetto alla media nazionale (+0,4%).
Le società di capitale sono le uniche a registrare un trend positivo nel 2019, con un tasso di crescita del 2,6%. Continuano invece a ridursi le società di persone (-2,2%) e le ditte individuali (-0,6%) mentre stabili sono le altre forme (0,04%).
A livello settoriale, le contrazioni più marcate si rilevano nel comparto dell’agricoltura (-1,8%), del commercio (-1,6%) e dell’industria in senso stretto (-1,2%) mentre gli altri servizi e il turismo registrano una perfomance positiva, rispettivamente del +1,4% e di +0,5%.
Le aziende artigiane registrate nel 2019 sono 115 mila e rappresentano il 27% delle imprese piemontesi e il 21,3% delle imprese nazionali. Nel corso dell’anno registrano un tasso di crescita negativo (- 0,5%) anche se migliore rispetto alla percentuale dell’anno precedente (-1,1%)

Questi sono alcuni dati che Unioncamere Piemonte diffonde in una nota  sulla demografia delle imprese del territorio nel 2019.

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No