La demografia delle imprese in Emilia-Romagna
L’Unioncamere regionale aggiorna i dati al IV trimestre del 2019
Nel 2019 in Emilia-Romagna lo stock di imprese attive, pari a 399.756 unità, registra la più ampia flessione tendenziale degli ultimi cinque anni (-0,8%). In particolare, l’andamento per settore di attività economica mostra una forte riduzione della base imprenditoriale agricola (-1.328 unità, -2,5%), cui seguono il commercio al dettaglio (-1.163, -2,7%) e quello all’ingrosso (-607, -1,7%). Il trend, invece, è positivo per le imprese dell’immobiliare (+302 unità, +1,1%) e per quelle a supporto delle funzioni di ufficio e di altri servizi alle imprese (+126, +2,6%). Quanto alla forma giuridica, infine, si nota un marcato calo delle società di persone (-2,9%) e delle ditte individuali (-1,4%) a fronte di una crescita sostenuta delle società di capitale (+2,9%).
Lo comunica l’Unioncamere Emilia-Romagna in un report basato su elaborazione di dati InfoCamere-Movimprese
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Emilia-Romagna | Bologna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna