La congiuntura bresciana

28.01.2020

La Cciaa rilascia i dati del III trimestre 2019

I dati dell’indagine trimestrale sui principali indicatori dell’industria manifatturiera bresciana confermano la decelerazione della produzione (-1,8%) e degli ordini esteri (-0,8%) e interni (-0,3%) mentre sono stabili i livelli di occupazione (+0,4% rispetto al terzo trimestre 2018). Il tasso di crescita del fatturato totale a prezzi correnti è positivo (+2,3%), come il fatturato estero (+2,1%).
La produzione dell’artigianato manifatturiero chiude con un dato tendenziale positivo (+1,4%), i livelli di occupazione crescono (+0,8%), ma flettono gli ordini (-4,9%) e il fatturato (-2,1%). 
Il fatturato del commercio al dettaglio bresciano registra una variazione positiva del 2,7%, superiore anche al dato regionale (+0,7%), ma l’occupazione diminuisce dello 0,6%.
Il fatturato cresce anche per i servizi (+1,5% rispetto al terzo trimestre del 2018); cresce anche il volume d’affari per tutte le classi dimensionali, tranne per le aziende più grandi (in termini di addetti) che registrano una battuta d’arresto, con un calo su base annua del 4,2%.

Questi sono i principali dati rilasciati dalla Camera di commercio di Brescia disponibili nella sezione Informazione economica e analisi congiunturali.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Brescia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Brescia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No