I cittadini non comunitari

20.01.2020

L'Inps diffonde i dati relativi al 2018

Nel 2018 il numero di cittadini non comunitari registrati all’Inps è pari a 2.483.126; tra questi, l’89% sono lavoratori, il 5% pensionati e il 6% percettori di prestazioni a sostegno del reddito. I lavoratori dipendenti sono 1.864.750, con una retribuzione media annua di 12.897 euro circa. Secondo i dati dell’Osservatorio dell'Inps, inoltre, dal 2008 il numero degli extracomunitari iscritti mostra un andamento altalenante, in particolare con un trend di crescita nel periodo dal 2015 al 2018 (dal +2,1% nel 2015 al +4,2% nel 2018). I paesi di provenienza principali sono l’Albania, il Marocco, la Cina, l’Ucraina, le Filippine, la Moldavia, nazioni a cui appartiene circa la metà del totale dei cittadini non comunitari conosciuti all’Inps. Guardando alla tipologia, la popolazione in cui si ha la maggiore presenza di lavoratori è quella dei cinesi (98,3%), seguono quella dal Bangladesh (93,8%) e dall’India (92,9%).

Le informazioni sono pubblicate nella nota di sintesi Cittadini non comunitari che accompagna la diffusione.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Assistenza e previdenza | Inps - Istituto nazionale della previdenza sociale

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No