Le produzioni agricole a Grosseto e Livorno

14.01.2020

La Cciaa pubblica i dati relativi al 2018

La Cciaa della Maremma e Tirreno pubblica, a cura del Centro Studi e Ricerche camerale, il report sulle produzioni agricole nelle province di Grosseto e Livorno nel 2018 sulla base di dati Istat.
Livorno e Grosseto hanno coltivazioni e produzioni agricole per molti aspetti simili, che si concentrano sui cereali, sull’olivo e sulla vite. Una parte cospicua delle superfici agricole comunque è destinata alle foraggere (temporanee o permanenti): ben oltre il 50% nel grossetano ed il 30% nel livornese.
Nel 2018 la coltivazione di cereali utilizza oltre 10 mila ettari a Livorno (+1,7% tendenziale) e quasi 36 mila a Grosseto (-4,2%), per una produzione che risulta in crescita sull’anno passato (rispettivamente, +20% e +4,6%). La coltivazione degli alberi da frutto si può essenzialmente ricondurre a due tipologie, l’olivo e la vite: al primo è stata destinata una superficie produttiva di 5 mila ettari a Livorno e 18 mila a Grosseto.
Alla vite, invece, sono dedicati circa 2.700 ettari in provincia di Livorno e 7.200 ettari in quella di Grosseto e la produzione nel 2018 è in crescita tendenziale, a Livorno (+1,9%) e a Grosseto (+7,1%).
In provincia di Livorno la coltivazione di uve destinate alle produzioni DOC e DOCG interessa oltre 1.200 ettari, quasi completamente dedicati alla DOC Bolgheri: solo 71 ettari sono stati utilizzati per le tre produzioni DOCG presenti sul territorio. Tale superficie risulta in aumento dell’8,2% su base tendenziale (+8,3% le DOC e +7,2% le DOCG).
In provincia di Grosseto, invece, la coltivazione di uve destinate alle produzioni DOC e DOCG interessa più di 4 mila ettari, il 62% della quale (2.560 ettari) destinato a vini DOC, mentre la restante parte (1.560 ettari) ai vini DOCG.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Agricoltura e zootecnia | Toscana | Livorno | Camera di commercio della Maremma e del Tirreno

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No