Il mercato delle autovetture in Italia

10.01.2020

L'Unrae pubblica i dati relativi a dicembre del 2019

A dicembre di quest’anno il mercato italiano delle autovetture mostra un rilevante aumento tendenziale delle vendite (+12,5%), mentre per l'intero 2019 si ha una crescita molto debole (+0,3%).

Riguardo agli utilizzatori, si conferma anche per questo mese l’aumento del noleggio  (+34%), in particolare di quello a lungo termine (+48%), e anche per le società si ha un forte incremento delle vendite (+52%), dovuto soprattutto alle autoimmatricolazioni (+74%); continua, invece, la forte flessione degli acquisti dei privati (-6,1%).

Dall’analisi per fascia di emissione di anidride carbonica emerge che tra marzo e dicembre di quest’anno aumentano le immatricolazioni delle autovetture con emissioni fino 20 g/km (+110%, con oltre il 300% per i soli privati) e di quelle da 21 a 70 g/km (+40%), che complessivamente rappresentano quasi l’1% delle vendite. Sono in aumento, complessivamente, anche gli acquisti dei veicoli che emettono oltre i 160 g/km. A dicembre, infine, le emissioni di anidride carbonica continuano a essere in calo su base annua (-1,9%, 118,2 g/km) ma ancora in crescita nel cumulato dell'intero anno (+3,4%). 

Lo comunica l’Unrae nella nota mensile sul mercato delle autovetture, basata sull’elaborazione dei dati diffusi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Industria e costruzioni | Unrae - Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No