Il Bollettino di statistica di Firenze
Il Comune pubblica il numero di dicembre 2019
Il Bollettino mensile di statistica del mese di dicembre 2019, curato dal Comune di Firenze, oltre ai consueti capitoli dedicati alla popolazione, all’economia, all’ambiente e territorio e ai dati territoriali, offre un quadro della distribuzione dei redditi dei residenti nel Comune, riferiti all’anno d’imposta 2017 (dichiarazione 2018).
Il reddito totale medio dichiarato è di 26.663 euro circa, in lieve aumento rispetto al 2016 quando era pari a 26.634 euro (+0,1%). I contribuenti che dichiarano redditi maggiori di 100 mila euro (il 2,1% dei residenti dichiaranti, percentuale invariata rispetto al 2016) sono 5.451. Nel 2017, il reddito totale medio di chi ha unicamente redditi da lavoro dipendente o assimilato è pari a 25.736 euro circa (nel 2016 era pari a 24.806), mentre quello di chi ha unicamente un lavoro autonomo è di 56.351 euro circa (nel 2016 era pari a 53.057). Il reddito netto di una famiglia unipersonale ammonta mediamente a 19.974 euro circa (nel 2016 era 20.021); una coppia con figli, invece, può contare su un reddito netto medio di 47.810 euro ed è mediamente composta da 3,6 persone (nel 2016 il reddito era pari a 47.191 euro e il nucleo familiare era mediamente composto sempre da 3,6 unità). Tra i cittadini residenti nel Comune di Firenze a fine 2017 (373.591 in totale), 119.483 non compilano alcun modello dichiarativo (il 31,9%); principalmente si tratta di donne (55,1%) e di giovani con età inferiore ai 18 anni (45,4%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Condizioni economiche delle famiglie | Toscana | Firenze | Ufficio di statistica in forma associata tra Firenze e Scandicci