La stagione turistica estiva in Trentino
L'Ispat presenta i dati definitivi del 2019
La stagione estiva di quest’anno, che comprende i mesi da giugno a settembre, mostra una crescita degli arrivi (+5,2%) e delle presenze (+4%) di turisti in Trentino. In particolare, gli arrivi alberghieri aumentano del 4,1% e le presenze del 2,3% mentre l’extralberghiero cresce del 7,7% negli arrivi e del 7,2% nelle presenze.
I pernottamenti registrati negli esercizi alberghieri ed extralberghieri nel corso dei quattro mesi estivi superano i 9 milioni e settecentomila, effettuati in larga maggioranza da turisti italiani (62,8%). Le presenze nazionali crescono rispetto all’estate del 2018 (+2,9%) ma sono in aumento anche quelle straniere (+5,8%). Considerando anche la stima del movimento in alloggi privati e seconde case, il bilancio della stagione si conferma in crescita sia negli arrivi (+4,3%) che nelle presenze (+2,4%).
Questi sono alcuni dati che emergono dal report La stagione turistica estiva 2019 curato dall'Ispat della Provincia autonoma di Trento. Sul sito web dell’ente è anche disponibile il report La spesa turistica in provincia di Trento nella stagione estiva 2018.
Categorie: Servizi | Trento