Le imprese artigiane fiorentine
La Cciaa pubblica i dati del III trimestre 2019
È online il Rapporto sull’economia, a cura della Cciaa di Firenze, che analizza la demografia e le caratteristiche strutturali delle imprese artigiane fiorentine. Nella pubblicazione si legge che nel terzo trimestre dell’anno le imprese locali ammontano a 28.816 (imprese attive 28.580), con 71.931 addetti. Le imprese artigiane, pari al 30,9% delle imprese regionali, fanno registrare una contrazione su base trimestrale (-0,2%) e tendenziale (-1,2%), quest’ultima in linea con il dato regionale (-0,9%) e nazionale (-1,1%). Il tasso di sviluppo trimestrale è in flessione (-0,2%), con un lieve segno positivo solo per le imprese artigiane con forma giuridica di società di capitale (+0,1%).
Le aziende artigiane straniere sono il 26,2% del totale (Toscana 21,2%, Italia 14,7%), quelle femminili il 18,4% (Toscana 18,7%, Italia 16,8%) e quelle giovanili l’8,5% (Toscana 8,7%, Italia 9,5%). In termini tendenziali si registra una tenuta delle imprese femminili, una crescita di quelle straniere (+2%) e un forte arretramento di quelle giovanili (-13,6%). L’area a maggior densità artigiana, infine, rimane Prato (34,4%) mentre Firenze si attesta al 30,9%.
Categorie: Attività di rilevazione | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze