La demografia delle imprese cremonesi

20.11.2019

La Camera di commercio diffonde i dati del 2018

Nel 2018 le imprese iscritte al registro camerale di Cremona sono 29.322, di cui 26.144 attive. Rispetto al 2017 si assiste a una diminuzione di 121 unità (-0,5%). Il tasso di natalità è del 5,4% e quello di mortalità di 5,5%, con un tasso di crescita negativo (-0,1%). Dall’analisi settoriale risulta che il comparto del terziario cresce e, in particolare, i servizi alle imprese segnano un discreto incremento (+3,6%), cui si associa quello dei servizi di informazione e comunicazione (+3%) mentre sono in flessione l’agricoltura e le costruzioni mostrano una flessione (-1,7%), come pure il commercio (-0,7%). 

Le imprese giovanili attive, cioè gestite o controllate in misura superiore al 50% da imprenditori con meno di 35 anni di età, sono 2.375, con un tasso di crescita in flessione rispetto all’anno precedente (-4,6%). Le imprese femminili attive sono 5.342, con un tasso di crescita stabile (-0,1%). È quanto si legge in una nota della Cciaa di Cremona, che analizza anche il livello di competitività dei vari settori dell’economia provinciale.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Cremona | Camera di commercio Cremona-Mantova-Pavia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No