Il mercato delle autovetture in Italia

07.11.2019

L'Unrae pubblica i dati relativi a ottobre del 2019

A ottobre di quest’anno il mercato italiano delle autovetture mostra un aumento tendenziale delle vendite del 6,7%, un incremento moderato considerato che nell’ottobre dello scorso anno aveva registrato una diminuzione del 7,2%. Si attenua  anche la dinamica negativa del cumulato delle vendite dei primi dieci mesi dell’anno, in calo dello 0,8%.

Riguardo agli utilizzatori, continua l’aumento del noleggio (+19% dei volumi), dovuto soprattutto a quello a lungo termine, e mostrano un buon risultato anche le società (+22,9% delle vendite). Dall’analisi per fascia di emissione di anidride carbonica emerge che, tra marzo e ottobre di quest’anno, aumentano le immatricolazioni delle autovetture con emissioni fino 20 g/km (+110%) e, in modo più lieve, di quelle da 21 a 70 g/km (+17%). A ottobre, inoltre, le emissioni di anidride carbonica sono in lieve calo su base annua (-1,7% , 116,7 g/km), ma ancora in crescita nei dieci mesi (+4,4%).

Infine, si conferma il trend positivo per tutte le aree geografiche, che però continuano a registrare segni negativi nel cumulato da gennaio a ottobre. Il Nord ovest è primo per rappresentatività a ottobre, con il 32% delle vendite.

Lo comunica lUnrae nella nota mensile sul mercato delle autovetture, basata sull’elaborazione dei dati diffusi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Unrae - Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No