La congiuntura economica in provincia di Cuneo

28.10.2019

La Cciaa diffonde i dati congiunturali riferiti al II trimestre del 2019

Nel secondo trimestre dell’anno l’industria manifatturiera in provincia di Cuneo registra un aumento tendenziale della produzione (+1,1%) che è maggiore di quello regionale (+0,8%). Anche tutti gli altri indicatori congiunturali mettono a segno un aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I nuovi ordinativi, infatti, crescono dell’1,8% nel mercato interno e dell’1% in quello estero, il fatturato complessivo migliora dell’1,5% e la sua componente estera dell’1,7%; il grado di utilizzo degli impianti si attesta al 67,9%. A livello settoriale, l’industria alimentare segna il risultato migliore (2,7%) seguita da quella metalmeccanica (+0,3%) e dalle altre industrie manifatturiere (+0,5%). Di segno negativo invece è il settore delle industrie tessili, dell’abbigliamento e delle calzature (-0,8%). Sono le medie imprese, infine, a registrare la performance migliore, con una crescita tendenziale della produzione del 3,4%. Questi sono alcuni dati che la Cciaa di Cuneo diffonde in una nota sull’andamento dell’industria manifatturiera locale nel secondo trimestre di quest’anno.

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Cuneo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Cuneo

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No