L’agricoltura lombarda

24.10.2019

Unioncamere e Regione Lombardia presentano i dati del I semestre 2019

Nel primo semestre 2019, l’agricoltura si conferma per la regione un settore trainante nelle esportazioni. Crescono tendenzialmente quelle agroalimentari (+6,3%), con un dato superiore anche a quello nazionale (+4,8%), mentre le esportazioni complessive sono in leggera flessione (-0,2%, contro il +2,7% nazionale). Guardando alle singole province, i dati positivi nelle esportazioni riguardano Bergamo (+18,5%), Cremona (+13,4%), Lodi (+9,4%), Milano (+6,3%), Brescia (+6,2%) e Lecco (2,7%), mentre quelli negativi sono a Sondrio (-6,8%), Mantova (-6,7%), Como (-2,6%), Pavia (-2,3%) e Varese (-1,1%).
Gli ordini esteri crescono sia nel primo sia nel secondo trimestre (rispettivamente +3,3% e +2,7%) mentre gli ordini interni, stabili nel primo trimestre (+0,2%), aumentano nel secondo (+3,8%). È positiva anche la produzione (+1,2% nel primo trimestre e +1,7% nel secondo). Frena, nel primo trimestre, il fatturato dell’industria alimentare (-0,2%), che migliora solo nel secondo (+3,4%).

Questi sono alcuni dei dati presenti nel Rapporto Analisi congiunturale sull’agricoltura – I° semestre 2019, realizzato nell'ambito dell'accordo di Programma per lo sviluppo economico e la competitività stipulato tra Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Agricoltura e zootecnia | Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No