Il mercato del lavoro in provincia di Pisa
La Cciaa esamina l’andamento del mese di settembre 2019
Nel report a cura della Cciaa, contenente l’analisi delle opportunità di lavoro nel mese di settembre, si legge che le assunzioni sono 3020 e, di queste, il 74% si riferisce a lavoratori dipendenti. Nel 32% dei casi gli assunti hanno un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 68% un contratto a termine (a tempo determinato o di altro tipo con durata predefinita). Il 59% del personale è destinato al settore dei servizi e il 68% è assunto da imprese con meno di 50 dipendenti. Riguardo alla qualifica, il 16% del personale è laureato.
I dati presentati derivano dall’indagine Excelsior realizzata da Unioncamere in accordo con l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (Anpal). L’indagine, che è inserita nel Programma statistico nazionale tra quelle che prevedono l’obbligo di risposta, dal 2017 è svolta con cadenza mensile. L'indagine, inoltre, è divenuta continua e interessa periodicamente campioni di imprese differenti, al fine di ridurre l'onere statistico sulla singola impresa e ottimizzare nel contempo l'informazione raccolta nel corso dell'anno.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Toscana | Pisa | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest