Prospettive e responsabilità nel Sistema statistico nazionale

18.10.2019

L’ultimo numero degli Istat Working Papers propone una riflessione sui possibili scenari di sviluppo del Sistan a trent’anni dalla sua istituzione.

S’intitola Prospettive e responsabilità nel Sistema statistico nazionale ed è l’articolo pubblicato sull’ultimo numero degli Istat Working Papers per fare il punto sullo stato e le prospettive di sviluppo del Sistan a trent’anni dalla sua istituzione.

L’articolo presenta un’approfondita analisi dello stato di salute del Sistema statistico nazionale, proponendo anche un’ipotesi di riforma del suo decreto istitutivo. Il d.lgs. 322/89, infatti, pur avendo rappresentato un passaggio fondamentale per lo sviluppo della statistica pubblica italiana, ha mostrato nel corso del tempo vari punti di debolezza sul versante della sua concreta applicazione. Tra queste criticità spicca il progressivo disallineamento tra Sistema statistico nazionale e dirigenza pubblica che, secondo gli autori dell’articolo, potrebbe essere corretto assegnando la responsabilità della funzione statistica in capo alla dirigenza apicale. Una svolta del genere, tuttavia, non può funzionare senza un parallelo rafforzamento degli uffici di statistica.

Occorre quindi guardare al processo di riorganizzazione degli enti locali all’insegna dei principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza, che sta spingendo verso la razionalizzazione delle risorse. Infine, è necessario prestare attenzione all’utilizzo delle fonti amministrative e alle potenzialità offerte dalla più recente evoluzione tecnologica.

Categorie: Normativa

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No