Le variazioni occupazionali delle imprese in Lombardia

17.10.2019

Unioncamere pubblica un focus relativo ai dati 2018

Il focus di Unioncamere dedicato alle variazioni occupazionali si basa sui dati di fonte Inps relativi agli addetti e sulle informazioni contenute nel registro imprese delle Cciaa lombarde.
Considerando il numero complessivo, la quota di imprese che nel 2018 registra un aumento di forze di lavoro rispetto all’anno precedente è pari al 22,8%.
Tale percentuale è composta dal 15,7% di imprese che hanno aumentato il numero di addetti e dal 7,1% che, non avendo precedentemente alcun dipendente, li ha assunti ex novo. Di contro le imprese che riducono la forza lavoro corrisponde al 19,8% del totale. La variazione di addetti si ripercuote debolmente sulla classe dimensionale delle aziende: l’1,1% transita in una classe superiore, mente lo 0,7% passa a una classe inferiore.
L’analisi settoriale evidenzia una crescita occupazionale nel terziario più diffusa nell’alloggio e ristorazione (+7,6%), nei servizi alle persone (+5,9%) e nei servizi di mercato (+5%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No