Il commercio estero a Milano, Monza Brianza, Lodi e Cremona
Le Camere di commercio pubblicano i dati del II trimestre 2019
La Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi pubblica un focus sul commercio internazionale che, per il secondo trimestre 2019, mostra un aumento tendenziale delle esportazioni (+4,2%), ma con dati molto differenziati nelle singole province (Milano +6,3%, Monza Brianza -3,4%, Lodi -1,3%). Tra i settori, il farmaceutico cresce in tutti i territori (Lodi +66,8%, Milano +42,1%, Monza Brianza +27,2%,) mentre il comparto dei prodotti elettrici segna ovunque un trend negativo(Lodi -31%, Monza Brianza -16,2%, Milano -7% ). Sul fronte delle importazioni si registra un aumento contenuto dei flussi totali (+1,5%), con un picco legato alla crescita rilevata nell’area milanese (+2,4%).
Nella nota pubblicata dalla Camera di commercio di Cremona si legge che nello stesso periodo la variazione tendenziale delle esportazioni, quella cioè riferita al secondo trimestre del 2018, si attesta a +4,7%. Le importazioni, invece, dopo diversi anni di andamento positivo, mostrano una variazione tendenziale negativa (-11%), con un peso significativo dovuto alla flessione del settore autoveicoli e rimorchi (-30%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Commercio estero | Lombardia | Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi | Camera di commercio Cremona-Mantova-Pavia
