La demografia delle imprese lombarde

11.10.2019

Unioncamere pubblica i dati relativi al periodo settembre-novembre 2019

Unioncamere Lombardia diffonde una nota sulla demografia delle imprese regionali nel secondo trimestre dell’anno. Nel documento si legge che le imprese iscritte alle anagrafi camerali lombarde sono 960.305, di cui 816.219 attive e in lieve calo a livello tendenziale (-0,2%). La dinamica territoriale della natimortalità è divisa tra gli aumenti delle province di Milano (+1%) e Monza-Brianza (+0,3%) e le flessioni rilevate a Varese (-2,5%), Mantova (-1,8%), Lecco (-1,2%), Sondrio (-1,1), Brescia (-0,8%), Cremona (-0,6%), Bergamo (-0,5%) e Como (-0,3%).

Nella nota della Cciaa di Milano, Monza Brianza e Lodi, sempre relativa al secondo trimestre 2019, si legge più in dettaglio che sono 475.009 le imprese locali registrate, di cui 383.809 attive. Il saldo tra iscrizioni e cancellazioni è positivo (+3.027 unità) e così pure il tasso medio di crescita (+0,6%), con incrementi leggermente più elevati a Milano (+0,7%) e più contenuti a Monza Brianza e di Lodi (+0,5%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No