Bollettino di statistica di Firenze

03.10.2019

Il Comune pubblica il numero di settembre 2019

Nel Bollettino mensile di statistica del mese di settembre, curato dal Comune di Firenze, l’Ufficio comunale di statistica presenta i consueti aggiornamenti su demografia, economia, ambiente e territorio.  La sezione “La statistica per la città”, invece, riporta i risultati di uno studio sulle previsioni demografiche. Il lavoro ha lo scopo di offrire previsioni sull’evoluzione della popolazione della Città Metropolitana Fiorentina nel suo complesso e in particolare di Firenze fino al 2031, concentrandosi, oltre che sul numero complessivo dei residenti, sul peso relativo delle diverse fasce di età e sulla struttura della popolazione.

La popolazione base della città metropolitana fiorentina si attesta a 1.012.765 abitanti e i dati previsionali mostrano un trend crescente, che porterà l’area ad avere 1.029.133 abitanti nel 2031. Anche il Comune di Firenze, con una popolazione base 382.808 abitanti, registrerà un aumento demografico, fino ad attestarsi a quota 390.405 abitanti nello stesso periodo.

L’indice di vecchiaia della città metropolitana nel 2031 è stimato a circa 259,2, contro il valore 190,1 del biennio 2015-2016, con una variazione del +36,3%. Anche sul territorio comunale le previsioni a fine periodo mostrano un indice di vecchiaia della popolazione in aumento, pari a circa 262,5 rispetto al 213,7 del biennio 2015-16.

Categorie: Attività di rilevazione | Popolazione | Toscana | Firenze | Ufficio di statistica in forma associata tra Firenze e Scandicci

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No