La spesa turistica invernale in provincia di Trento

27.09.2019

L'Ispat presenta l'aggiornamento relativo alla stagione invernale 2017/2018

Nella stagione invernale 2017/2018, la spesa pro-capite giornaliera dei turisti a Trento è pari a 136,4 euro, un dato superiore di 6 euro rispetto a quello rilevato nell’inverno 2012/2013. Mediamente il 41,8% della spesa è relativo al costo del pernottamento. Per i turisti che scelgono l’albergo, la spesa media giornaliera è di 142,6 euro; in paricolare è di 132,2 euro per chi alloggia negli hotel da una a tre stelle e di 155,6 euro per chi pernotta negli alberghi di categoria superiore. Per coloro che scelgono di sistemazioni di tipo extralberghiero, invece, la spesa media giornaliera è pari a 110,3 euro e tra le diverse voci di spesa incidono proporzionalmente di più le spese per ristoranti, bar e alimentari.

La spesa media giornaliera pro-capite dei turisti stranieri si conferma superiore alla spesa degli italiani, essendo pari a 154 euro (con un peso maggiore dato dalla spesa degli stranieri di area non germanica), mentre quella dei turisti italiani è pari a 126,5 euro. Il differenziale di 27,5 euro è dovuto principalmente alle spese legate al vitto.

Lo sci rimane l’elemento peculiare della vacanza invernale: la quota dei turisti sciatori, infatti, raggiunge il 60%, con punte dell’88% nelle località di alta montagna a sviluppo intensivo. Chi viene in Trentino per sciare, inoltre, spende significativamente di più (148,1 euro in media) rispetto a chi preferisce una vacanza relax (122,6 euro). La spesa media giornaliera si conferma più elevata (quasi 147 euro per turista) nelle aree di alta montagna a sviluppo intensivo (Valle di Fassa, parte della Valle di Fiemme, alta Rendena, parte della Valle di Sole, della Paganella e del Primiero). Si conferma rilevante anche la spesa media dei turisti che soggiornano nelle città per motivi di affari e cultura (137,8 euro).

Questi sono alcuni dati che emergono dal report La spesa turistica in provincia di Trento nella stagione invernale 2017/2018, curato dall'Ispat della Provincia autonoma di Trento.

Categorie: Servizi | Trento

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No