La demografia delle imprese a Grosseto e Livorno

24.09.2019

La Cciaa pubblica i dati relativi al II trimestre 2019

La Cciaa della Maremma e Tirreno pubblica il report sulla demografia delle imprese nelle province di Grosseto e Livorno.

Nel secondo trimestre dell’anno, rimane tendenzialmente invariata la numerosità delle sedi d’impresa registrate, con 62.111 unità (29.230 nel grossetano e 32.881 nel livornese), un dato in linea con la situazione a livello nazionale ma migliore rispetto al dato regionale (-0,2%). Le variazioni congiunturali sono, invece, di segno positivo: +0,5% per l’area Maremma e Tirreno (Grosseto +0,4%, Livorno +0,5%), così come per la Toscana, mentre la media italiana è +0,4%.

In termini settoriali, si osserva al livello tendenziale un incremento nel settore alloggio e ristorazione (+0,6%), al quale contribuiscono tutti i comparti ad eccezione della logistica (-1%). Le costruzioni fanno registrare un +0,1% mentre mostrano un andamento negativo il commercio (-1,4%) e le attività manifatturiere (-0,8%).

Categorie: Attività di rilevazione | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Camera di commercio della Maremma e del Tirreno

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No