Bollettino di statistica di Firenze
Pubblicati dal Comune i numeri di luglio e agosto 2019
Nel Bollettino mensile di statistica del mese di agosto, curato dal Comune di Firenze, l’Ufficio comunale di statistica segnala che a luglio la variazione mensile dell’indice dei prezzi al consumo è -0,1% mentre a giugno era +0,8. La variazione annuale è stazionaria, mentre a giugno era a +0,8%. Questo risultato è determinato soprattutto dalle variazioni registrate per le divisioni dei servizi ricettivi e di ristorazione (-5,6%), abitazione, acqua, energia e combustibili (-1,1%) e prodotti alimentari e bevande analcoliche (-0,7%).
Il Bollettino mensile di statistica del mese di luglio, invece, riporta i risultati dell’indagine sul gradimento dei servizi demografici, estesa anche agli Uffici relazione con il pubblico (Urp). I servizi offerti dai Punti anagrafici decentratati (Pad) sono conosciuti dal 90,9% della popolazione e il 36,6% ne ha usufruito nell’ultimo anno. Le attività principali dei Pad sono il rilascio del documento d’identità (61,2%), il rilascio di certificati (19,2%) e altri servizi (11,7%). I giudizi sul personale in servizio sono molto positivi per la competenza (86,2%) e la cortesia (87,4%) mentre le valutazioni più critiche riguardano l’inadeguatezza dei giorni e degli orari di apertura (solo il 59,7% di giudizi positivi), come pure i tempi di attesa (solo il 58,9% di giudizi positivi).
I servizi offerti dagli sportelli Urp, invece, sono conosciuti dal 50% della popolazione. Fra coloro che li conoscono il 13,4% ne ha usufruito nell’ultimo anno. I giudizi sul personale degli sportelli sono positivi per quanto riguarda la competenza (83,6%) e la cortesia (85,1%) mentre la valutazione più critica riguarda il tempo di attesa (56,5%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Opinioni dei cittadini | Toscana | Firenze | Ufficio di statistica in forma associata tra Firenze e Scandicci