Credito e sistema bancario in provincia di Pisa
La Cciaa pubblica i dati del I trimestre 2019
Nel report della Cciaa di Pisa, che contiene l’analisi dell’andamento del credito e del sistema bancario a livello provinciale nel primo trimestre dell’anno, si legge che il credito concesso continua lentamente a crescere su base annua (+0,7%). Il risultato complessivo è però frutto dei soli prestiti erogati alle famiglie (+2,8%) mentre quelli alle imprese mostrano una sostanziale stabilità (-0,1%). I finanziamenti destinati alle famiglie sono in aumento per quanto riguarda il credito al consumo (+8,1%) ma anche per i mutui per l’acquisto dell’abitazione (+4,2%).
Il numero di sportelli bancari della provincia passa dai 261 del 2017 ai 250 del 2018, una riduzione che va di pari passo con quella della forza lavoro, tanto che a fine 2018 si contano 1.851 dipendenti contro i 2.072 del 2017, il livello più basso dal 2008. Quanto alla concentrazione degli sportelli, se nel 2009 i più grandi istituti rappresentavano il 30% del totale, a fine 2018 tale quota sale al 47%.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Pisa | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest