Le imprese di Bergamo e Mantova
Le Cciaa diffondono i dati del II trimestre 2019
La Cciaa di Bergamo rilascia la nota sulla demografia delle imprese locali nel secondo trimestre dell’anno. Le aziende registrate in provincia sono 94.945, di cui 84.707 attive, con una flessione tendenziale limitata (-0,5%). In totale si contano 408.163 addetti, con un incremento di 23.633 occupati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+6,1%). Diminuiscono le società di persone (-2,2%), le imprese individuali (-1,3%) e le altre forme giuridiche (-1%), che sono in prevalenza cooperative, mentre crescono le società di capitale (+2,1%). A livello settoriale, registrano una flessione su base annua sia il trasporto e magazzinaggio (-2,4%) sia il commercio all'ingrosso e al dettaglio e la fornitura di acqua (-2%).
Nella nota diffusa dalla Cciaa di Mantova si legge che a fine giugno le aziende registrate sono 39.775, con un saldo positivo di 102 unità e un tasso di crescita (+0,3%) che è in linea con quello regionale e nazionale (entrambi +0,5%).Crescono le società di capitali (+1%), le cooperative e consorzi (+0,2%) e le imprese individuali (+0,1%); lieve calo, invece, per le società di persone (-0,1%). Il tasso di crescita settoriale tendenziale è positivo per l’istruzione (+4,7%) e per le attività professionali, scientifiche e tecniche (+1,6%) mentre cala per la fornitura di acqua (-2,9%) e per le costruzioni (-0,7%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Mantova