Il mercato delle autovetture in Italia

02.08.2019

L'Unrae pubblica i dati relativi a luglio del 2019

A luglio 2019 il mercato italiano delle autovetture è stabile, rimanendo sui livelli del 2018 (-0,1% su base annua); il cumulato delle vendite dei primi sette mesi dell’anno è invece in calo (-3,1%).

Riguardo agli utilizzatori, aumentano i privati (+7,2%) e cresce il noleggio (+2,3%), mentre le società sono in forte calo (-19,3% ). Dall’analisi per fascia di emissione di CO2, elaborata dall’Unrae, emerge un incremento delle vendite del 113% per le auto fino a 20 g/km di CO2, mentre risultano in flessione le vetture, anch’esse tra quelle meno inquinanti, da 21 a 70 g/km di CO2 (-2,5% ). Continuano a essere in crescita le emissioni di CO2 rilevate (media ponderata pari a 119,7 g/km +4%). Infine, per tutti i segmenti di mercato nel mese si osserva un aumento, tranne che per le medie del segmento C e D (rispettivamente -9,3% e -4,2%); continuano a crescere le city car (+23%). Riguardo alle aree geografiche, le vendite sono in aumento nel Nord-Est e nel Sud dell’Italia.

Lo comunica l’Unrae nella nota mensile sul mercato delle autovetture, basata sull’elaborazione dei dati diffusi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Industria e costruzioni | Unrae - Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No