Il mercato del lavoro lecchese
Cciaa e Provincia pubblicano i il bilancio 2018
Nel 2018 il numero di imprese attive sul territorio è pari al 23.160 unità, in leggera diminuzione dello 0,8% rispetto all’anno precedente.
Crescono le imprese agricole (+0,9% su base annua), si riducono le imprese industriali (-1,5%), le artigiane (-1,4%) e quelle del comparto dei servizi (-0,5%).
Il tasso di occupazione passa dal 69,2% del 2017 al 68% del 2018 mentre si riduce di un punto percentuale la quota di coloro che non studiano e non lavorano (NEET), che passa dal 9% all’8% del 2018.
Il tasso di disoccupazione è in crescita e sale dal 5,3% (2017) al 5,6% del 2018, grazie soprattutto alla componente maschile che dal 3,4% dell’anno precedente, si assesta al 5,1%. Cala invece la quota di disoccupazione femminile (dal 7,6% al 6,4%).
Questi sono alcuni dei dati contenuti nel 9° Rapporto dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro realizzato dalla Provincia di Lecco, in collaborazione con la nuova Camera di Commercio Como-Lecco e Network Occupazione Lecco.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Lombardia | Lecco | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Como-Lecco