L’industria delle costruzioni in Emilia-Romagna

06.06.2019

L’Unioncamere regionale aggiorna i dati al I trimestre del 2019

Nei primi tre mesi di quest’anno in Emilia-Romagna il volume d’affari dell’industria delle costruzioni registra un sensibile rallentamento della tendenza positiva (+0,3%) rispetto al trimestre precedente (+2%). Il trend rimane positivo per le imprese di media (+0,4%) e grande dimensione (+3,1%) mentre diventa negativo per le piccole imprese (-0,9%). Inoltre, la base imprenditoriale, pari a 64.859 unità, registra una flessione (-1,1%) superiore a quella nazionale (-07%). A livello settoriale, il calo è più accentuato nella costruzione di edifici (-1,6%) e nell’ingegneria civile (-1,4%). Quanto alla forma giuridica, infine, a fronte di una diminuzione delle società di persone (-3,5%) e delle ditte individuali (-2,2%) si osserva un forte incremento delle società di capitale (+4,4%).

Lo comunica l’Unioncamere Emilia-Romagna in un report basato sui dati dell’Osservatorio della congiuntura delle costruzioni e di InfoCamere-Movimprese

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Emilia-Romagna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No