L’artigianato e l’industria a Milano, Monza Brianza e Lodi

05.06.2019

La Cciaa pubblica i dati del I trimestre 2019

Nel primo trimestre dell’anno il quadro dell’industria manifatturiera milanese mostra una crescita tendenziale del fatturato (+2,6%), degli ordini totali (+2,4%) e della produzione industriale (+1,8%). È robusta anche la dinamica del fatturato (+5,4%) e della produzione industriale del manifatturiero lodigiano (+1,8%) mentre diminuiscono gli ordini totali (-2,6%). Pressoché stabili, invece, il fatturato totale (0,3%), la produzione industriale (+0,3%) e gli ordinativi (+0,2%) di Monza.

Anche la produzione industriale dell’artigianato manifatturiero nell’area metropolitana milanese cresce su base annua (+0,4%), un dato cui si contrappone però il calo del fatturato (-4,5%) e degli ordini totali (-3,2%). L’andamento tendenziale degli indicatori dell’artigianato manifatturiero brianzolo è prevalentemente negativo. Gli ordini (-2,9%) e la produzione industriale (-2%), infatti, sono in calo mentre il fatturato resta invariato. La flessione tocca anche Lodi, che registra un -5,8% sulla produzione, -1,2% sugli ordini totali e -0,9% sul fatturato totale.

Questi sono i principali dati contenuti nelle note congiunturali realizzate dall’Ufficio studi, statistica e programmazione della Cciaa di Milano Monza Brianza Lodi.

 

 

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No