Le vendite dei veicoli in Italia e in Europa

31.05.2019

L'Unrae pubblica i dati relativi ad aprile del 2019

Nel mese di aprile 2019 in Italia il mercato dei veicoli commerciali prosegue l’andamento positivo dei mesi precedenti, con un rilevante aumento tendenziale del 16%. Anche il cumulato del primo quadrimestre mostra un incremento, del 5,8%. I veicoli industriali, invece, proseguono il trend in calo, con una diminuzione delle vendite del 7,9% su base annua; il quadrimestre si chiude con un risultato analogo,  -9,2% .

Sempre nell’aprile 2019, il mercato europeo delle autovetture continua a essere in flessione, seppur meno marcata rispetto al trend dei mesi precedenti, con un -0,5% su base annua; anche il risultato del primo quadrimestre mantiene il segno negativo (-2,5%). Nel complesso la maggior parte dei paesi dell’Europa dei 28+EFTA subisce una diminuzione; tra questi figurano anche l’Italia (con un forte calo del 9,6%), il Regno Unito (-4,1%) e la Germania (-1,1%); registrano invece un aumento delle vendite la Spagna (+2,6%) e, in lieve misura, la Francia (+0,4%). Riguardo alle alimentazioni, in questi stessi paesi continuano ad aumentare le vendite di auto a basso impatto ambientale.

Questi e altri dati statistici sono diffusi dall’Unrae in tre note, dedicate rispettivamente a Veicoli commerciali italiani, Veicoli industriali italiani e Mercato europeo delle auto

 

Categorie:

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No