La nati mortalità delle imprese artigiane in provincia di Cuneo

28.05.2019

La Cciaa diffonde i dati relativi al I trimestre 2019

Al 31 marzo 2019 le imprese artigiane registrate nella provincia di Cuneo sono pari a 17.412 unità, costituendo quasi il 26% del tessuto imprenditoriale locale. Con 455 nuove nate e 664 cessazioni, il tasso di crescita è negativo (-1,2%) e peggiore rispetto a quello registrato sul totale imprese (-1%).

Per quanto riguarda la ripartizione settoriale, i tre principali comparti in cui operano le aziende artigiane, costruzioni (con il 41,3% delle imprese), industria in senso stretto (con quota 24,2%) e altri servizi (24,3%), manifestano ancora delle difficoltà; soprattutto i primi due riportano degli alti tassi di crescita negativi pari, rispettivamente a -1,7% e -1,5%. Tra tutti i settori, l’unico a riportare un segnale positivo, seppur lieve è l’agricoltura (+0,4%).

Tra le diverse forme giuridiche, unico dato positivo che però riguarda solo il 5,6% delle attività artigiane, è il tasso di crescita dell’ 1,8% relativo alle società di capitale. Negativi sono invece i tassi delle imprese individuali (-1,5%) e delle società di persone (-0,6%).

Questi i principali dati della nota diffusa dalla Camera di commercio di Cuneo.

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Cuneo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Cuneo

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No