La congiuntura economica lombarda

24.05.2019

Online i dati relativi al I trimestre 2019

Unioncamere Lombardia pubblica una nota sull’industria relativa al primo trimestre dell’anno in cui segnala a livello tendenziale un rallentamento della produzione industriale che, pur crescendo  dello 0,9%, è lontana dal +3% medio del 2018. Nella nota sull’artigianato per lo stesso periodo si legge il primo segnale negativo (-0,3%) dopo più di 20 trimestri in crescita.

La nota della Cciaa di Cremona descrive il quadro provinciale che, su base annua, mostra una crescita della produzione industriale del 2,4% e del fatturato a prezzi correnti del 5,4%. Anche i dati congiunturali mostrano segno positivo sia per la produzione (+0,6 %9 sia per il fatturato (+2,2%).

Nella provincia mantovana il dato tendenziale della produzione industriale cresce del 2,7%, come si legge nel report pubblicato dalla Cciaa di Mantova, mentre la produzione artigianale risulta complessivamente in calo ( -4,7%).

Anche la Cciaa di Bergamo pubblica la nota congiunturale che rileva una variazione della produzione industriale su base annua pari a +0,2% per le imprese industriali con almeno dieci addetti e a +2,7% per le imprese artigiane con almeno tre addetti . 

 

 

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo | Camera di commercio Cremona-Mantova-Pavia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Mantova | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No