Le imprese cooperative in Toscana
La Cciaa di Firenze pubblica i dati del 2018
Nel report rilasciato dalla Camera di commercio di Firenze si legge che nel 2018 le imprese cooperative attive nella regione sono 3.554, corrispondenti al 55,3% di quelle registrate. Il settore che conta più unità attive è quello delle costruzioni e dell’immobiliare (20,3%), cui seguono quello dell'istruzione e sanità (13,8%), dei trasporti e magazzinaggio (11,9%) e degli altri servizi di marketing (11,4%); ridotta la consistenza dell’agricoltura (8,9%) e dell’industria in senso stretto (7%).
Le imprese diminuiscono rispetto al 2017 (-1,6%, a seguito di una contrazione di 60 unità in termini assoluti), un risultato in controtendenza rispetto all’incremento registrato allora rispetto al 2016 (+2%). Gli addetti al sistema cooperativo sono in tutto 103 mila e 800, in lieve diminuzione sui base annua (-0,4%).
La pubblicazione dell’ente camerale, infine, è completata da approfondimenti con i dati relativi alle dieci province toscane.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze