Le imprese femminili in Emilia-Romagna

10.05.2019

L’Uniocamere aggiorna i dati al I trimestre del 2019

A marzo di quest’anno in Emilia-Romagna le imprese femminili, pari a 84.376 unità, rappresentano il 21,1% del totale delle imprese regionali e, pur facendo registrare uno stock tendenzialmente in calo, ottengono un risultato migliore di quello delle altre imprese (-0,1% contro -0,7%). A livello settoriale questa flessione è il risultato di due andamenti divergenti, uno positivo per l’insieme degli altri servizi (+761 unità, +2%) e l’altro negativo nel commercio (-470 unità, -2,1%) e nell’agricoltura (-330, -2,7%). Riguardo alla forma giuridica, si osserva una decisa crescita delle società di capitale (+4,1%) a fronte di una sensibile diminuzione delle società di persone (-2,2%).

Lo comunica l’Unioncamere Emilia-Romagna in un report basato su elaborazioni di dati   Infocamere-Movimprese

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Emilia-Romagna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No