La demografia delle imprese in Emilia-Romagna

09.05.2019

L’Unioncamere regionale aggiorna i dati al I trimestre del 2019

A marzo di quest’anno in Emilia-Romagna lo stock di imprese attive, pari a 400.031 unità, registra una flessione tendenziale (-0,6%) più ampia di quella che si rileva a livello nazionale (-0,2%). Quanto al settore di attività economica, il trend è particolarmente negativo nell’insieme del commercio (-1.432 unità, -1,6%) e nell’agricoltura, silvicoltura e pesca (-929, -1,6%). I contributi positivi, invece, derivano dalle attività professionali, scientifiche e tecniche (+320 unità, +2%) e dall’aggregato del noleggio, delle agenzie di viaggio e dei servizi di supporto alle imprese (+248, +2%). Quanto alle tipologie di forma giuridica,  infine, si assiste a una sensibile diminuzione delle ditte individuali (-3.261 unità, -1,4%) e delle società di persone (-2.035, -2,6%) a fronte di un significativo incremento delle società di capitale (+2.995, +3,4%).

Lo comunica l’Unioncamere Emilia-Romagna in un report basato su elaborazione di dati InfoCamere-Movimprese

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Emilia-Romagna | Bologna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No