I programmi occupazionali delle imprese umbre
Unioncamere pubblica i dati relativi ad aprile e al trimestre aprile- giugno 2019.
Nel trimestre aprile-giugno 2019 il sistema delle imprese umbre prevede di attivare 16.240 nuovi contratti di lavoro, di cui 12.530 nella provincia di Perugia e 3.710 in quella di Terni. Ad aprile, in particolare, le assunzioni previste sono 5.210, un dato in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Più in dettaglio, nella provincia di Perugia sono previste 3.990 assunzioni e in quella di Terni 1.220. Sempre nella provincia di Perugia le assunzioni con contratti stabili, a tempo indeterminato o di apprendistato raggiungono il 37% del totale e aumentano del 12%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Crescono inoltre le assunzioni delle imprese di maggiori dimensioni, sopra cinquanta dipendenti, che passano dal 23% al 27% del totale delle entrate programmate. Scende dal 38% al 28%, invece, la quota di lavoro destinata ai giovani sotto i trent’anni. Il 33% delle imprese registra difficoltà a trovare i seguenti profili: operai specializzati e conduttori d’impianti nelle industrie tessili, abbigliamento e calzature; operai specializzati e conduttori d’impianti nell’industria alimentare; tecnici informatici, ingegneristici e della produzione in ambito edile e della sicurezza.
Lo rende noto la Cciaa di Perugia in una nota che presenta dati riferiti alla regione Umbria, alla provincia di Perugia e alla provincia di Terni.
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Lavoro | Umbria | Camera di commercio dell'Umbria | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Terni