Il mercato delle autovetture in Italia
L'Unrae pubblica i dati relativi a marzo del 2019
A marzo 2019 il mercato italiano delle autovetture continua a mostrare il calo tendenziale (-9,6%) già caratteristico dei mesi precedenti. Anche il cumulato del primo bimestre registra una diminuzione, del 6,5%. Considerando i tipi di alimentazione, si ha una forte flessione delle vetture diesel (-9%) e un aumento di quelle a benzina (+10%). Tra le auto a minore impatto ambientale, invece, continuano ad aumentare in modo rilevante sia le elettriche (+42,1%) che le ibride (+35,1%). Riguardo ai canali di vendita, è solo in leggera flessione quello dei privati (-1,6%), mentre subiscono maggiori cali il noleggio (-13%) e le società (-25,3%).
Lo comunica l’Unrae nella nota mensile sul mercato delle autovetture, basata sull’elaborazione dei dati diffusi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Industria e costruzioni | Unrae - Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri