La qualità della vita nella Città metropolitana e nel Comune di Bologna

23.04.2019

La Città metropolitana e il Comune di Bologna pubblicano un report con dati relativi al 2018

Nella Città metropolitana di Bologna nel 2018 otto cittadini su dieci esprimono una valutazione positiva sulla qualità della vita sia nel proprio Comune sia rispetto alla propria zona di residenza. A livello territoriale, i cittadini più soddisfatti della qualità della vita della zona in cui abitano sono i residenti dell’area di cintura intorno al comune capoluogo (96,6%). Riguardo ai quartieri di Bologna, Savena è quello in cui i residenti sono più soddisfatti (96%) mentre il Navile è quello che mostra la maggiore quota di valutazioni negative (23,4%).

Nella Città metropolitana nel suo complesso, inoltre, la principale problematica della zona di residenza è costituita dalla viabilità, manutenzione e trasporto pubblico (27%). I problemi di sicurezza sono segnalati a Bologna nel 25% dei casi e per il 18% nel resto del territorio. Anche il degrado mostra una forte variabilità territoriale. A Bologna, infatti, rappresenta un problema nel 30,7% dei casi mentre nel resto del territorio riguarda l’11,9% delle segnalazioni.

Questi sono alcuni dei dati contenuti nel report a cura del Comune di Bologna e della Città metropolitana di Bologna, basato su risultati della prima edizione dell’indagine demoscopica sulla qualità della vita.

 

 

Categorie: Popolazione | Emilia-Romagna | Bologna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No