L’accesso al credito in provincia di Firenze

15.04.2019

La Cciaa pubblica i dati relativi al IV trimestre 2018

Il Rapporto sul credito nell’area fiorentina, a cura della Cciaa di Firenze, analizza l’andamento dei prestiti concessi a imprese e famiglie nell’ultimo trimestre dell’anno scorso. Nel documento si legge che il trend tendenziale dei prestiti passa da +1% a +0,6%, con un rallentamento attribuibile principalmente agli impieghi nel settore istituzionale delle imprese (da -0,3% a -1,4%). Prosegue invece il miglioramento dell’accesso al credito delle famiglie consumatrici, con un consolidamento della dinamica positiva (da +3,9% +4,4%). A risentire del contenimento dei prestiti sono le imprese di dimensioni medio-grandi (da -0,6% a -1,7%), che compensano con un maggior autofinanziamento, insieme a un rallentamento della variazione positiva riguardante le piccole imprese (da +0,9% a +0,1%) e una relativa tenuta dei prestiti concessi alle famiglie produttrici, formate da società semplici, società di fatto e imprese individuali fino a cinque addetti (da +5,5% a +4,2%). 

 

 

 

Categorie: Attività di rilevazione | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No