Il commercio estero in provincia di Pisa

01.04.2019

La Cciaa diffonde i dati relativi al 2018

Nella nota pubblicata dalla Camera di commercio si legge che nel 2018 l’export della provincia di Pisa cresce del 2,1%. Tuttavia il dato è inferiore alla media nazionale (+3,1%), a quella regionale (+4,5%) ed anche a quella registrata nel 2017 (+3,5).

A sostenere lo sviluppo delle esportazioni pisane contribuiscono alcuni settori emergenti come la farmaceutica (+47,9%), parte della meccanica (altre macchine di impiego generale 41,5%), l’abbigliamento (+15,5%) e la chimica (prodotti chimici di base +6,3%). Mentre i più tradizionali settori del cuoio e dei cicli e motocicli subiscono una flessione (pari a -4,4% e -1,8% rispettivamente) che porta a ridurre il loro peso complessivo sull’export provinciale dal 44% del 2017 al 41% del 2018.

I principali Paesi che sostengono le esportazioni pisane sono la Svizzera (+25,9%), la Spagna (+18,4), l’ Austria (+16,7%), gli Stati Uniti (+7,5%) e la Germania (+3,5%). Mentre le vendite diminuiscono in molti paesi asiatici come Cina (-16,7%), Corea del Sud (-16,7 %), Hong Kong (-12,8%), Vietnam (-5%) e India (-3,1%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Pisa | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No