Il mercato del lavoro in Lombardia
Unioncamere e le Cciaa di Lecco, Varese e Bergamo pubblicano dati relativi al 2018
Unioncamere Lombardia segnala in una nota che nel quarto trimestre 2018 gli occupati sono 4 milioni e 462 mila (+1,6% rispetto allo stesso periodo del 2017) con un tasso di occupazione pari a 68,3% superando la media del 2018 che si attesta a 67,9%. Nello stesso periodo i disoccupati sono stimati in 288 mila unità, (-0,8% su base annua) con significative differenze di genere (-8% per gli uomini e +6,2% per le donne).
A livello provinciale, la Cciaa di Lecco segnala in una nota che nel 2018 il tasso di occupazione è pari al 68% ( nel 2017 era 69,2%) e si conferma al di sopra della media annuale regionale (67,7%), preceduta solamente Milano (69,5%).
Nella nota della Cciaa di Varese si legge che nel 2018 il tasso di disoccupazione a livello provinciale è del 5,9%( nel 2017 era 6,5), si registra un miglioramento anche nella disoccupazione giovanile che si attesta al 25,5% (nel 2017 era 29,3%).
Infine, la nota della Cciaa di Bergamo evidenzia che le forze lavoro nel 2018 ammontano a 503.300 unità, gli occupati sono 479 mila e le persone in cerca di occupazione 24 mila. Rispetto al 2017 aumentano sia il tasso di attività, che passa dal 68,2% al 69,1%, sia il tasso di occupazione, che sale dal 65,3% al 65,7%. Il tasso di disoccupazione aumenta, passando dal 4,2% al 4,9%.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Lombardia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Varese | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Como-Lecco | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia