La provincia di Bologna al top della qualità della vita negli ultimi 15 anni

08.05.2013

Uno studio del comune di Bologna sul benessere metropolitano tratto dalle classifiche provinciali sulla qualità della vita del quotidiano Il Sole 24 Ore

L’Ufficio di statistica del comune di Bologna pubblica una nota sulla “Qualità della vita a Bologna negli ultimi 15 anni”. Sulla base della classifica stilata annualmente dal quotidiano Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle province italiane, l’Ufficio di statistica bolognese ha prodotto uno studio che sintetizza attraverso un unico indicatore  i piazzamenti ottenuti nell’arco degli ultimi 15 anni dalle 21 province italiane più grandi, quelle con popolazione superiore agli 800 mila abitanti. I risultati di quest’analisi collocano Bologna al primo posto nella classifica generale fra le grandi province italiane; lo è altresì per i periodi 1998-2002 e 2008-2012, mentre è seconda nel quinquennio 2003-2007. Nel quindicennio 1998-2012 la provincia emiliana totalizza dieci primi posti in classifica generale; nella coda di questa classifica, invece, si trovano le province di Lecce, Napoli, Bari, Salerno, Catania, Caserta e Palermo.

 

L’indicatore sintetico elaborato dal comune è ottenuto sommando le posizioni conseguite dalle province prese in considerazione negli anni 1998-2012, facendo riferimento alle classifiche generali, nonché a quelle di sei aree tematiche: affari e lavoro, ordine pubblico, popolazione, servizi ambiente salute, tempo libero, tenore di vita. Sono inoltre consultabili le classifiche degli ultimi cinque anni per ciascuno dei sei parametri utilizzati per redigere la classifica delle province su ognuna di queste aree, per un totale di 36 indicatori. In particolare, sono soltanto due le aree tematiche in cui  nel periodo 1998-2012 la  provincia di Bologna non figura nella parte alta della graduatoria: la popolazione, in cui si situa al quindicesimo posto, e l’ordine pubblico dove arriva ad occupare  la penultima posizione.

 

Questo studio fa parte delle iniziative messe in campo dal comune di Bologna per promuovere a livello locale il progetto URBES, declinazione metropolitana dell’omologo progetto BES-Benessere equo e sostenibile.

Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Condizioni economiche delle famiglie | Emilia-Romagna | Bologna | Comune di Bologna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No