Il commercio estero a Bergamo, Cremona, Lecco e Varese
Le Cciaa pubblicano i dati del IV trimestre 2018
Nel quarto trimestre dell’anno i dati pubblicati dalla Cciaa di Bergamo indicano una crescita tendenziale delle esportazioni (+1,6%) più contenuta rispetto al dato regionale (+5,5%) e a quello nazionale (+3%). Complessivamente il 2018 registra un incremento del valore delle esportazioni (+3,9%) inferiore al dato regionale (+5,2%) e superiore al dato nazionale (+3,1%). Le importazioni crescono sia nel quarto trimestre (+5% su base annua) sia nell’intero 2018 (+6,8%). Tra i settori più attivi nell’export si segnalano i metalli e prodotti in metallo, che crescono del +12,1% nel trimestre e del +12,7% nell’anno.
Secondo il report della Cciaa di Cremona le esportazioni nella provincia sono in aumento (+1% su base congiunturale, +3,5% su base annua, +5% la media annua). La crescita delle importazioni è più consistente rispetto al 2017 (-2,6% su base congiunturale, +11,7% su base annua, +11,7% media annua). Con riferimento all’export, il contributo settoriale più rilevante riguarda gli articoli in gomma e materie plastiche (+27%).
A Lecco l’incremento medio annuo delle esportazioni è pari a +4,3%, mentre crescono in modo più contenuto le importazioni (+2%). Per entrambi i flussi la provincia si classifica al nono posto tra le province lombarde. La variazione maggiore dell’export lecchese proviene principalmente dai prodotti in metallo (+4,7%).
Infine, i dati del 2018 della Cciaa di Varese mostrano incrementi consistenti sia delle esportazioni (+5,3% su base annua) sia delle importazioni (+5,2%). A livello settoriale la miglior performance riguarda la farmaceutica (+40,5%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Commercio estero | Lombardia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Varese | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo | Camera di commercio Cremona-Mantova-Pavia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Como-Lecco